Vangelo 26 febbraio

Marco 9, 38-40
38 Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo
impedirglielo, perché non ci seguiva».  39 Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è
nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me:  40 chi non è contro
di noi è per noi.
Ascoltiamo la Parola
Nel brano di vangelo di Marco che precede la pericope odierna, la divisione tra i discepoli ruota
attorno all’io personale; essi fanno a gara nel mettersi al centro della scena, a darsi importanza a
scapito degli altri. Nei versetti che oggi la liturgia propone si passa dall’io al noi. Un tale, che non fa
parte del gruppo, scaccia demoni e non ne vuol sapere di smettere. Da notare che questo
personaggio opera nel nome di Gesù, non quindi nel suo personale e nemmeno nel nome di un
gruppo. È come se i discepoli avanzassero la pretesa di essere seguiti, quasi che la chiesa fosse
costituita da coloro che seguono noi anziché il Maestro. È lui la strada; è lui che bisogna seguire.
Impressiona che una tale finezza relazionale – e anche teologica – sia consegnata ad una manciatina
di parole, come spesso, anzi sempre, accade nei vangeli e in modo particolare in Marco.  C’è da
sospettare che i discepoli tutti insieme non fossero in grado di scacciare il demonio in quanto
posseduti loro stessi dal demone dell’invidia. Seguire Gesù, ascoltare la sua parola, mettere al
centro lui anziché il nostro prepotente io; riconoscere chi opera il bene anche se non è dei “nostri”
significa vivere della libertà che sta tanto a cuore al vangelo di Gesù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30