Vangelo 3 marzo

Marco 10,17-27
17 Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio
davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». 18 Gesù
gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. 19 Tu conosci i
comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza,
non frodare, onora il padre e la madre» 20 Egli allora gli disse: «Maestro, tutte queste cose le ho
osservate fin dalla mia giovinezza». 21 Allora Gesù, fissatolo, lo amò e gli disse: «Una cosa sola ti
manca: va’, vendi quello che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e
seguimi». 22 Ma egli, rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto, poiché aveva molti beni.
23 Gesù, volgendo lo sguardo attorno, disse ai suoi discepoli: «Quanto difficilmente coloro che
hanno ricchezze entreranno nel regno di Dio!». 24 I discepoli rimasero stupefatti a queste sue
parole; ma Gesù riprese: «Figlioli, com’è difficile entrare nel regno di Dio! 25 È più facile che un
cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». 26 Essi, ancora più
sbigottiti, dicevano tra loro: «E chi mai si può salvare?». 27 Ma Gesù, guardandoli, disse:
«Impossibile presso gli uomini, ma non presso Dio! Perché tutto è possibile presso Dio».

Ascoltiamo la Parola
Il giovane se ne va, triste. L’attaccamento alle cose materiali è idolatria. Occupa la mente e
paralizza la libertà di amare Dio. Il distacco, invece, eleva l’anima e la apre agli altri. La fede è più
preziosa dell’oro (cfr 1 Pt 3-9): ci permette di ricevere la ricchezza di Cristo, la vita eterna. Ma
costa, ed è ciò che Gesù illustra parlando con l’immagine del cammello e dell’ago. Qualunque sia
l’esegesi del testo, ciò significa che donarsi completamente costa. Ma per Dio tutto è possibile.
Anche per un bambino, che ha tutta la vita davanti. Chiediamo allo Spirito Santo questa giovinezza
dell’anima che apre all’avventura dell’amore: l’abbandono a Dio e agli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30