Luca 4, 1-13
1 Gesù, ripieno dello Spirito Santo, se ne ritornò dal Giordano e fu condotto dallo Spirito nel
deserto per quaranta giorni ed era tentato dal diavolo. 2 Durante quei giorni non mangiò nulla e,
dopo che quelli furono trascorsi, ebbe fame. 3 E il diavolo gli disse: “Se tu sei Figlio di Dio, di’ a
questa pietra che diventi pane”. 4 E Gesù gli rispose: “Sta scritto: ‘Non di pane soltanto vivrà
l’uomo’”.
5 Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un attimo tutti i regni del mondo e gli disse: 6 “Ti darò
tutta quanta questa potenza e la gloria di questi regni, perché essa mi è stata data e la do a chi
voglio. 7 Se dunque ti prostri ad adorarmi, sarà tutta tua”. 8 E Gesù, rispondendo, gli disse: “Sta
scritto: ‘Adora il Signore Dio tuo, e a lui solo rendi il tuo culto’”. 9 Allora lo portò a Gerusalemme e
lo pose sul pinnacolo del tempio e gli disse: “Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù di qui, 10 perché sta
scritto: ‘Egli ordinerà ai suoi angeli intorno a te, che ti proteggano; 11 ed essi ti porteranno sulle
mani, perché tu non urti con il piede contro una pietra’”. 12 Gesù, rispondendo, gli disse: “È stato
detto: ‘Non tentare il Signore Dio tuo’”. 13 E il diavolo, finita ogni sorta di tentazione, si allontanò
da lui fino ad altra occasione.
Ascoltiamo la Parola
Per tre volte Gesù risponde «Sta scritto» alle sollecitazioni del demonio: cita la Scrittura, citando il
libro del Deuteronomio e in riferimento all’esodo del popolo ebraico nel deserto. La tentazione del
pane si riferisce al noto episodio della manna, la tentazione dei Regni della terra si riferisce al
famoso episodio del vitello d’oro, e l’ultima tentazione, quella del Tempio, si riferisce all’episodio
meno noto della Massa e Merida. Le tre risposte di Gesù riguardano non solo la fede di Israele in un
unico Dio, ma anche e soprattutto il modo di comportarsi nei suoi confronti: nutrirsi della sua
Parola, non mettere alla prova Dio e rendere a Lui solo il culto dovuto a lui. Proprio a questi tre
precetti fondamentali Israele era stato infedele nel suo vagabondare nel deserto. Mentre Gesù,
messo alla prova tre volte, ne è uscito vittorioso, adempiendo così le Scritture rimanendo fedele
all’alleanza.