Vangelo 12 marzo

Luca 11, 29-32
29 Mentre la gente si affollava intorno, egli cominciò a dire: “Questa generazione è una generazione
malvagia; essa chiede un segno, ma segno non le sarà dato, tranne il segno di Giona. 30 Poiché
come Giona fu un segno per i Niniviti, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa
generazione. 31 La regina del Mezzogiorno risusciterà nel giudizio con gli uomini di questa
generazione e li condannerà, perché lei venne dalle estremità della terra per udire la sapienza di
Salomone; ed ecco, qui c’è più che Salomone. 32 I Niniviti risusciteranno nel giudizio con questa
generazione e la condanneranno, perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco, qui
c’è più che Giona”.

Ascoltiamo la Parola
Gesù paragona chiaramente le generazioni tra loro. Parla degli abitanti di Ninive che paragona alla
sua generazione e della regina di Saba, una regina però straniera, che potrà condannare la
generazione del popolo di Israele che si affianca al Signore. Facendo appello a queste figure
dell’Antico Testamento, Cristo mostra come Dio si manifesta in modo diverso nelle diverse
generazioni. Il popolo di Ninive trovò Dio convertendosi, seguendo la predicazione del profeta
Giona. La regina di Saba, alla ricerca della verità, intraprese un viaggio dal suo regno, nell’attuale
Etiopia, alla Giudea per incontrare il re Salomone che possedeva una saggezza di origine divina.
 E noi? Viviamo in un mondo in cui molto spesso il Signore è presente nell’Eucaristia in tutte o
nella maggior parte delle nostre chiese; abbiamo una Chiesa con oltre 2000 anni di esperienza che
accompagna la nostra fede con i suoi ministri, i suoi sacramenti e i suoi insegnamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30