Vangelo 15 marzo

Matteo 5, 43-48
43 Voi avete udito che fu detto: ‘Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico’. 44 Ma io vi dico: Amate
i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, 45 affinché siate figli del Padre vostro che è
nei cieli, poiché egli fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni e fa piovere sui giusti e
sugli ingiusti. 46 Se infatti amate quelli che vi amano, che premio ne avete? Non fanno lo stesso
anche i pubblicani? 47 E se fate accoglienza soltanto ai vostri fratelli, che fate di singolare? Non
fanno altrettanto anche i pagani? 48 Voi dunque siate perfetti, com’è perfetto il Padre vostro celeste.

Ascoltiamo la Parola
Gesù non ci offre nuovi precetti, ci insegna ad essere ciò che siamo nel profondo di noi stessi e ciò
che il peccato ha distrutto in noi. Egli ci riporta, attraverso la sua morte e la sua risurrezione, poi
attraverso i sacramenti, ad una vita autenticamente umana, per la quale Dio ci aveva creati!
Comprendiamo allora come sia opportuno rileggere questo Vangelo. Non come una nuova
esigenza che si aggiunge a quella precedente, che richiedeva solo l’amore del prossimo, ma come
descrizione di ciò per cui siamo stati creati, della nostra natura autentica e vera. Questo è il senso
delle beatitudini, e di questa frase: “Sarete perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».
Credendo in Cristo, lasciandoci trasformare dalla sua grazia, diventeremo infatti perfetti, a
immagine e somiglianza di Dio, così come siamo stati creati! L’amore dei nemici, come tutti gli
insegnamenti del Discorso della Montagna, non è quindi primariamente un precetto, ma una
rivelazione di ciò che siamo nel profondo: figli di Dio fatti per amare infinitamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30