Vangelo 29 marzo

Luca 18, 9-14
9 [Gesù] Disse ancora questa parabola per alcuni che confidavano in sé stessi di essere giusti e
disprezzavano gli altri: 10 “Due uomini salirono al tempio per pregare, uno fariseo e l’altro
pubblicano. 11 Il fariseo, stando in piedi, pregava così dentro di sé: ‘O Dio, ti ringrazio che non
sono come gli altri uomini, rapaci, ingiusti, adulteri; neppure come quel pubblicano. 12 Io digiuno
due volte la settimana; pago la decima su tutto quello che possiedo’. 13 Il pubblicano, invece, se ne
stava a distanza e non osava neppure alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto, dicendo: ‘O
Dio, sii placato verso me peccatore!’. 14 Io vi dico che questo tornò a casa sua giustificato, piuttosto
che quell’altro, perché chiunque si innalza sarà abbassato, ma chi si abbassa sarà innalzato”.
Ascoltiamo la Parola
Questa è una parabola per noi, che vuole metterci in guardia contro l’ipocrisia. In effetti, diventiamo
anche noi farisei non appena rifiutiamo di ammettere che potremmo esserlo. Il pericolo
dell’ipocrisia ci minaccia tutti. Il fariseo è un uomo che si giustifica sulle spalle degli altri; constata
la loro ingiustizia, si paragona a loro, li disprezza e si dichiara giusto. Ha bisogno che gli altri siano
ingiusti per poter essere solo se stesso. Gesù non incolpa nessuno per il digiuno. Rimprovera solo la
fiducia riposta nel digiuno, la ricerca di una giustizia tutta esteriore e che va di pari passo con
l’impenitenza del cuore, il disprezzo e la condanna degli altri. Il pubblicano ha poco da dire: una
piccolissima frase. Non cerca di paragonarsi agli altri, nemmeno a quelli peggiori di lui. Forse non
ce n’è uno… Non crede che sia necessario “malmenare” gli altri per ottenere un possibile favore da
parte di Dio. Gli basta la sua miseria. Conta solo sulla misericordia del Signore. Ecco perché è
giustificato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30