Vangelo 20 giugno

Matteo 6, 19-23
19 Non accumulatevi tesori sulla terra, dove tignola e ruggine consumano e dove ladri scassinano e
rubano; 20 accumulatevi invece tesori nel cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri
non scassinano e non rubano. 21 Perché là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore.
22 La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella
luce; 23 ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te
è tenebra, quanto grande sarà la tenebra.
Ascoltiamo la Parola
«Se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il
tuo corpo sarà tenebroso. Gesù invita ad accostare la bontà alla semplicità, ovvero alla facilità del
cuore ad aprirsi agli appelli del bene e a lasciarsi illuminare per trasmettere luce. L’essere cattivi,
ovvero «prigionieri» del male, esprime – al contrario – la complicazione del cuore, la fatica ad
aprirsi, a fidarsi del Signore e a lasciarsi amare e guarire da Lui. Insomma, esprime la durezza del
cuore umano. A questa condizione corrisponde la tenebra, l’esilio dalla vita e dalla gioia. Prezioso
risulta poi l’invito a custodire lo sguardo come la porta del cuore. Tutto ciò che si guarda lascia un
segno. Viviamo sommersi da immagini studiate apposta per «colpire» in profondità e lasciare
traccia. L’invito è a non essere ingenui, a rimanere svegli e a coltivare una disciplina del guardare
che serve a custodire il cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 19.00
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 19.00
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato alle ore 18.00

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.00