San Giuseppe: il santo patrono

Chi è San Giuseppe? Risponde Pio XI: “Il Redentore divino è la sorgente di ogni grazia: accanto a Lui è Maria Santissima, dispensatrice dei divini favori; ma giova riflettere che San Giuseppe è Colui che comanda all’Uno e all’Altra; Egli è Colui che tutto può presso il Redentore divino e presso la Madre divina in una forma e in un potere non soltanto di famulatoria custodia » (Pio XI, 9.3.1935).

San Giuseppe è, infatti, lo Sposo di Maria e il Padre verginale di Gesù, Figlio di Dio. Nessun Santo può vantare simili privilegi: la sua dignità è unica. I Santi sono i discepoli di Gesù e a Lui obbediscono umilmente, mentre S. Giuseppe è il Capo augusto della Santa Famiglia.

Per volontà divina, Gesù e Maria erano a Lui sottomessi e a Lui obbedivano con amore e docilità suprema. Ora un simile potere S. Giuseppe lo conserva in cielo e lo esercita generosamente a favore di coloro che a Lui ricorrono con fiducia. La terra è piena dei suoi favori: l’esperienza lo dimostra.Siamo a Lui devoti. Santa Teresa di Gesù ha lasciato scritto: «Non mi ricordo di avere chiesto una grazia a S. Giuseppe che non I’abbia prontamente ottenuta. Chi vuol credere, ne faccia la prova, affinché si persuada» (Autobiografia – Cap. VI).

Sante Messe

DAL 1° SETTEMBRE
ORARIO DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30 – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 18.30

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30.
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 17.30
Sabato ore 17.45

 

La Basilica il sabato chiude alle 12.30 e riapre alle 16.30; la domenica chiude alle 13.00 e riapre alle 16.30

Eventi in programma