Vangelo 26 giugno

Matteo 7, 15-20
15 Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci.  16 Dai
loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi?  17 Così ogni albero
buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi;  18 un albero buono non può
produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni.  19 Ogni albero che non produce
frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco.  20 Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere.

Ascoltiamo la Parola
Falso profeta è colui che mette al centro del suo agire e del suo parlare non già il Vangelo del
Regno, ma sé stesso. Lo si riconosce dai frutti, primo fra tutti la totale mancanza di gratuità, e poi,
di riflesso, dell’ascolto paziente dell’altro. La questione nella sua nuda radicalità è quella della
verità e della giustizia dell’annuncio, che è la Croce, la porta stretta per eccellenza, cammino che
richiede coraggio e libertà profonda. Ogni tentativo di allargare la strada può rendere vana la via
dell’obbedienza di Gesù al Padre, la via dell’abbandono fiducioso alla misericordia divina. Per tale
ragione l’esercizio costante del discernimento è momento obbligato. Non fosse altro che per il fatto
di rendere soggetto attivo il discepolo di ieri e di oggi, tentato comunque di concedere troppo spazio
al manigoldo di turno. Non si pongono, qui, in contrapposizione gli uomini tra loro: l’invito è quello
di scavare nel nostro cuore e liberarlo dalla sue contrapposizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 18.30

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30

Eventi in programma