Vangelo 17 marzo

Luca 6,36-38
36 Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro. 37 Non giudicate e non sarete
giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato. 38 Date e vi sarà
dato: vi sarà versata in seno buona misura, pigiata, scossa, traboccante, perché con la misura con cui
misurate, sarà rimisurato a voi”.

Ascoltiamo la Parola
Il non giudicare del Vangelo di oggi non significa spegnere l’intelligenza del raziocinio ed evitare
di condannare il male. Questo errore sarebbe peggio del primo: si chiama indifferenza.
L’indifferente è colui che pensa che, poiché milioni di altri fano la loro parte, è inutile che egli
faccia la sua, tanto nulla cambierà, né in peggio, né in meglio. L’indifferenza annulla la
responsabilità e la volontà, salvo poi accusare di tutto il destino. No: il cristiano di cui parla il
Vangelo è responsabile dei propri atti e di quelli degli altri. Ma si deve fermare a giudicare questi.
Non si può identificare il peccato con il peccatore, l’uomo con il suo errore; o meglio deve dare
sempre la possibilità al peccatore di riscattarsi dal peccato. Questo significa non giudicare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sante Messe

ORARI DELLE SANTE MESSE
FERIALI: ORE 7.30 – 9.00 – 10.30  – 18.30
FESTIVI: ORE 8.00 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00

ADORAZIONE EUCARISTICA
Dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

SANTO ROSARIO
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì alle ore 17.30
Sabato ore 17.45

SACRO MANTO DI SAN GIUSEPPE
Mercoledì alle ore 18.30